Le Soste di Ulisse, lo scorso 20 e 21 novembre ha organizzato a Palermo la propria festa.Il Grand Hotel Villa Igiea ha ospitato una due giorni di degustazioni, incontri dibattiti per interrogarsi sul futuro della ristorazione e del turismo in Sicilia.
Gli chef de Le Soste di Ulisse sono stati parte attiva della manifestazione con le loro interpretazioni culinarie che hanno proposto durante la cena di gala di domenica 20 novembre.
Si sono inoltre, alternati momenti di dibattito e confronto su importanti temi enogastronomici, sono intervenuti i più autorevoli giornalisti di settore e la maggior parte di addetti ai lavori del settore del turismo e dell’enogastronomia di qualità.Alla conferenza stampa di presentazione aveva dichiarato il presidente dell’associazione: lo chef due stelle Michelin Ciccio Sultano.
“La festa delle Soste di Ulisse sarà il luogo in cui potremo esprimere al meglio, coinvolgendo le più autorevoli testate giornalistiche e i migliori chef nazionali ed europei, le prospettive della cultura siciliana che nell’enogastronomia, nell’accoglienza e nell’ospitalità raggiunge livelli di eccellenza, per tradizione”.
“La ricerca della felicità – continua Sultano – che è l’essenza del nostro lavoro, è quasi una caratteristica antropologica dei siciliani, noi puntiamo a valorizzarla e a promuoverla ai quattro angoli del mondo”.
La festa si è conclusa con una cena che si è tenuta nella affascinante cornice di Baglio di Pianetto realizzata dall’associazione cuochi e pasticceri di Palermo.Un grazie particolare va agli chef Tony Lo Coco ,Ciccio Sultano , ed al maestro Nino Graziano che hanno voluto coinvolgerci in questa splendida manifestazione.
Autore dell'articolo

- Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.