Il Buccellato

Ingredienti

per l’ impasto:

250 gr di zucchero , 250 gr di strutto, 1 kg di farina tipo “Maiorca”,n 3 uova, 250 gr di latte, la scorza di una arancia, mezza bacca di vaniglia.

per il ripieno:

500gr di fichi secchi, 150 gr. di gherigli di noci, 50 gr. di cioccolato a pezzi ,100 gr di nocciole tostate, 150 gr di mandorle tostate, 2 chiodi di garofano, 250 gr di zuccata a dadini, un pizzico di cannella, 200 gr di marmellata di arance ½ bicchiere di Marsala“OLD JOHN” Cantine Pellegrino
Per decorare: miele, ciliegie candite, confettini argentati, pistacchi tritati, zucchero a velo

Procedimento:

Impastare tutti gli ingredienti in una spianatoia fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido, lasciare riposare in frigorifero per un paio di ore.

prepariamo adesso il ripieno: in una bastardella unire tutti gli ingredienti ed amalgamarli sino ad ottenere un impasto omogeneo.

Una volta ottenuti i due impasti cominciamo  preparare i buccellati :  stendete l’ impasto con un matterello e sistemate  sopra il ripieno, richiudete i bordi e tagliate i buccellati facendo dei tagli regolari. Una volta pronti sistemateli su una placca da forno e spennellate con del tuorlo d’ uovo, cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti circa. Una volta cotti lasciare raffreddare e successivamente decorate a vostro piacimento.

Autore dell'articolo

Mario Puccio
Mario Puccio
Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.