Caponata di melanzane
Ingredienti per 6 persone:
Melanzane 1kg, gambi di Sedano 400 g , Cipolle 2 rosse , Olive snocciolate 200 g tipo nocellara , Capperi di Pantelleria dissalati 80 g, concentrato di pomodoro”astrattu” 200 g, Zucchero 50 g, Aceto di vino 1/2 bicchiere, Basilico qualche foglia , Olio extravergine d’oliva q.b., Sale grosso q.b., Un pizzico di cacao amaro.
Procedimento
Dopo aver lavato e tagliato a cubi le melanzane, mettetele in uno scolapasta con del sale grosso affinché perdano l’ amaro.
Intanto, tagliare i gambi di sedano e sbollentarlo assieme alla cipolla che sarà stata tagliata a julienne per circa 15 minuti. Una volta scolate le verdure , fare soffriggere le verdure sbollentate con le olive ed i capperi dissalati, facendo cuocere il tutto per altri 3 minuti.
A questo punto aggiungere il concentrato di pomodoro, fare cuocere per circa 10 minuti a fuoco basso.
successivamente aggiungere l’ aceto e lo zucchero e continuare la cottura ancora 3 minuti. A fine cottura gustare di sale.
Intanto scolare e sciacquare le melanzane, asciugarle con la carta da cucina e friggerle in olio di oliva.
Mescolare le melanzane alla salsa e mescolare con molta cura per non rompere le melanzane.
A questo punto la vostra caponata è pronta: lasciatela raffreddare e servitela con delle foglie di basilico intere e spezzettate.
Autore dell'articolo

- Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.
Ultimi articoli scritti
- 01/05/2023Piatti e RicetteBusiate con ragout di ortaggi su crema parmantier e cozze e mollica tostata alla bottarga
- 11/03/2023BlogNuovo Direttivo per i Cuochi e Pasticceri di Palermo
- 01/01/2023Eventi e CorsiLa Sicilia ottiene un prestigioso riconoscimento all’appuntamento mondiale con la cucina, salendo sul podio nella categoria “Regional Team Culinary Art”
- 09/12/2021BlogEsibizione in Bretagna per lo Chef Mario Puccio