Crostata con mele e crema di latte

Per l impasto:

Farina tipo “00” 200 gr,Burro 150 g,Zucchero a velo 70 gr,uova 2 tuorli piu’ 1 intero,sale 1 pizzico

Per la crema di latte:

1/2 litro di latte,150gr di zucchero semolato ,45gr di amido,1/2bacca di vaniglia,la scorza di mezza arancia Limoni 1,Mele Golden 450 gr ,Marmellata albicocche 150 gr

Per preparare la crostata di mele iniziate dalla pasta frolla: unite nella planetaria la farina setacciaimageta, un pizzico di sale ed il burro freddo tagliato a tocchetti.impastate il tutto fino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso .Grattugiate la scorza del limone.Ora ponete il composto in una ciotola,aggiungete la scorza grattugiata del limone lo zucchero, le uova e amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto .Formate un panetto, ricopritelo con la pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per circa un’ora. Intanto preparate il ripieno: sbucciate le mele, tagliatele a fettine sottili e ponetele in una ciotola con il succo di limone per non farle annerire .a parte preparate la crema facendo scaldare il latte in un pentolino assieme lo zucchero,la bacca di vaniglia,la scorza d arancia e l’amido,ma scolando continuamente per nn fare formare grumi.Non appena raggiunge il bollore spegnere è lasciare raffreddare.Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla, stendete l’impasto sul piano di lavoro e, con l’aiuto del mattarello, adagiatelo sulla teglia da crostata da 24 cm imburrata e infarinata. Farcite la crostata con la marmellata sul fondo,uno strato di crema e le fettine di mele adagiate partendo dal bordo formando una rosa . Richiudete i bordi della crostata e con l’aiuto di un coltello tracciate dei piccoli tagli come decorazione. Spennellate le mele con poca marmellata, precedentemente scaldata in un pentolino, e bagnate il bordo della frolla con poco latte o dell’uovo perché prenda colore durante la cottura. Cuocete la crostata di mele in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Autore dell'articolo

Mario Puccio
Mario Puccio
Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.