Si è svolta nela settimana che va dal 20 al 26 novembre la seconda edizione della “Settimana della cucina Italiana nel mondo“. Una manifestazione voluta dal ministero degli esteri in collaborazione con il Mipaf ed il Miur con il coinvolgimento della Federazione Italiana Cuochi.
L’Ipseoa “I.e V. Florio” è stato impegnato per una settimana in attività che si sono svolte nella capitale Lettone, i docenti della scuola Prof Mario Puccio, Andrea Adamoe Cataldo Vincenzo hanno realizzato le master class dedicate agli allievi dell Istituto alberghiero di Riga.
“Busiati con pesto trapanese”, “Cassata siciliana”, e “Busiati con Gambero rosso di Mazara e granella di pistacchio” i piatti protagonisti realizzati dai docenti con la collaborazione degli allievi lettoni.
L’evento conclusivo della manifestazione, ha visto impegnati ancora una volta i docenti nella cena di Gala al Golf club di Ozo dove l’Ambasciatore per l’occasione ha avuto degli ospiti d’onore tra i quali alcuni ministri del governo lettone ed altri diplomatici, che hanno potuto gustare le prelibatezze preparate dagli chef.
Un ringraziamento particolare va alla nostra Dirigente Professoressa Pina Mandina che crede in questo genere di eventi che promuovono e valorizzano sia la scuola che il territorio all’ Estero ha dichiarato il Prof Mario Puccio.
Autore dell'articolo

- Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.