Fagioli “cosaruciaru” e Seppie

Fagioli “cosaruciaru” e Seppie 

Ingredienti per 4 persone:

300g di fagioli “cosaruciaru”, 500g di seppie fresche, 80g olio extravergine d’ oliva, sale IGP di Trapani, n 2 spicchi di aglio rosso di Nubia, un paio di foglie di lauro fresco, 10 g cumino di  in polvere, erbette fresche.

 

Procedimento 

Dopo aver lasciato una notte i fagioli in acqua per idratarli,  metterli  cuocere in una pentola a pressione per circa 40 minuti con un paio di foglie di lauro, sale ed un filo d’ olio.

Una volta cotti i fagioli, metterli in un cutter, frullarli aggiungendo dell’olio, fino ad  ottenere una purea densa e cremosa, regolarla di sale ed aggiungere del pepe al mulinello. Mettere la purea in una sac a poche.

per le seppie; pulite le seppie avendo cura di tenere da parte la sacca con l’ inchiostro , tagliare le seppie in maniera grossolana ed irregolare, scottarle in una padella antiaderente con un filo d’ olio, dell’aglio in camicia e della maggiorana fresca, aggiungere un pizzico di sale

Passare alla composizione del piato; sistemare la purea di fagioli facendo degli spumoni sul piatto, adagiarvi sola le seppie, decorare. il piatto con degli schizzi di inchiostro ed ultimare con delle erbette .

Autore dell'articolo

Mario Puccio
Mario Puccio
Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.