Involtini di melanzane 

Ingredienti per 4 persone:
3 melanzane del tipo viola, 2 uova, 1 cipollotto, 150 gr di uva passa e pinoli, 2 bustine di zafferano, 150 gr di pangrattato, 200 gr di mozzarella, passata di pomodoro, 1 mazzetto di basilico, Olio d’oliva.

Procedimento:
Per realizzare gli involtini di melanzane,mondate le melanzane ben lavate e ricavatene 12 fette regolari, dello spessore di circa ½ cm. Ponetele su di un tagliere reclinato o un colapasta, salatele e lasciatele sgocciolare dall’acqua di vegetazione per circa 20-30 minuti. Intanto tagliate la mozzarella.Per preparare il ripieno tritiamo un cipollotto e facciamolo soffriggere in padella,appena sarà ben dorato aggiungere l’uva passa,i pinoli e le bustine di zafferano,aggiungiamoci il pangrattato e mescoliamo tutto aggiungendo le uova per legare il composto.Fate andare per qualche minuto la passata di pomodoro in una casseruola a fuoco basso con basilico, sale, il pepe, l’olio e mescolate.Asciugate le melanzane con un canovaccio pulito,scaldate bene dell’Olio d’ oliva in una padella e friggete le fette di melanzane per 1-2 minuti per lato.

Ora passate alla composizione degli involtini: cospargete le fette di melanzana ad una ad una con il composto che abbiaamo preparato precedentemente e farcite con cubetti di mozzarella e una foglia spezzettata di basilico.

Arrotolate le melanzane e formate un piccolo cilindro che andrete ad adagiar in una pirofila unta d’olio; proseguite così fino al termine degli ingredienti, adagiando ogni involtino uno vicino all’altro nella pirofila,cospergete gli involtini con del Parmigiano grattugiato. Infornate in forno già caldo per circa 15 minuti a 180°, poi sfornate e servite guarnendo gli involtini di melanzane con delle foglie di basilico fresco e irrorando con un filo di olio extravergine di oliva.

Autore dell'articolo

Mario Puccio
Mario Puccio
Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.