La mia ricetta ad Expocook 2018

vi racconto la mia esperienza ad EXPOCOOK

Sono stati tre giorni dedicati alla ristorazione ed al mondo del food quelli trascorsi dal 10 al 12 aprile alla Fiera del Mediterraneo

che per l’occasione si e trasformata in un salotto per incontri, seminari e show cooking con gli chef ma. anche pizzaioli, maestri pasticceri e gelatieri più in vista del momento.

Un Grande piacere per me presenziare con uno show cooking a quattro mani con il collega Saverio Patti chef patron della struttura ricettiva “Antica Stazione di Ficuzza

 

 

durante l’evento abbiamo presentato un piatto realizzato con pesce di acquacoltura dell’azienda Porrazzito, un impianto di produzione tra i più d’ avanguardia e che segue una filiera  produttiva controllata producendo pesci di altissimo valore qualitativo. il pesce che abbiamo scelto in questo caso è il persico trota che abbiamo abbinato ad un atra eccellenza del nostro territorio I Capperi di Pantelleria prodotti dall’ azienda La Nicchia raccontando anche il territorio della piccola isola con una delle autrici, Giuseppina Blanda del libro “Il gusto delle contrade “scritto anche da Loredana Salerno e Caterina Culoma.

 

grande apprezzamento del publico per la ricetta realizzata , che ha seguito l’ esecuzione in maniera molto partecipata e con grande interesse per le tecniche di cotture innovative utilizzate.

a distanza di sei mesi della prima edizione Expo Cook si è rivelata la manifestazione del mondo gastronomico più apprezzata a Palermo.

Autore dell'articolo

Mario Puccio
Mario Puccio
Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.