La mia rivisitazione della sciakisciuka

La sciakisciuka è un piatto dalle inconfondibili origini arabe, a prima vista potrebbe sembrare una caponata, ma di fatto non è altro che un miscuglio di ortaggi e uova. Le donne pantesche preparano questo piatto in modo sapiente e rigorosamente d’ estate quando gli ortaggi sulla  isola sono in piena stagionalità. In questa pagina vi propongo la mia versione “rivisitata”

buona lettura 

 Ingredienti per 4 persone: N 4 uova, N 3 zucchine di media grandezza, N 1 melanzane, N 2 di peperoni gialli e rossi, 60 g di cipolla rossa, 30 g di capperi di pantelleria salati, 100g di carote
80 g di panko, Olio extravergine d’ oliva

Per la salsa pane: 1 lt di brodo vegetale, 150g di pane raffermo di tumminia, 50 cl di olioextravergine d’ oliva, 20g di bottarga di tonno, 1 mazzetto di basilico

Procedimento
Dopo aver lavato gli ortaggi tagliarli a cubetti.
Tagliare la cipolla a julienne e farla dorare in una casseruola con un filo d’ olio, aggiungere gli ortaggi e lasciare cuocere, se necessario aggiungere un po di brodo, fine cottura aggiungere i capperi dissalati ed infine gustare di sale. Mettere le verdure da parte.
Aprire le uova separare i tuorli dagli albumi, panare i tuorli nei fiocchi di panko e friggerli in olio bollente.
Per la salsa pane, fare bollire il brodo, versarvi dentro ispane tagliato a cubetti e lasciare cuocere per 15 minuti, una volta cotto aggiungere la bottarga e frullare il composto con un mixer ad immersione e montare con un filo d’ olio, gustare di sale.
passiamo alla composizione del piatto utilizzando una terrina oppure un piatto fondo: utilizzando un coppapasta sistemare gli ortaggi sul piatto, sistemarvi sopra l’ uovo e poi la salsa, ultimare con una grattugiata di bottarga.

Autore dell'articolo

Mario Puccio
Mario Puccio
Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.