La ricetta per un antipasto per il pranzo di Natale realizzata a Città del Gusto

Un idea per stupire i vostri ospiti con il pranzo di Natale realizzato da voi. Una ricetta esclusiva creata per Città del Gusto di Palermo e che sicuramente farà colpo sui palati più esigenti.

Augurandovi un felice e sereno Natale!

Sardina farcita alla tuma e salvia in crosta con salsa guacamole ed insalatina al succo di melograno.

Ingredienti pax2

N4sardine di media grandezza, n4 pezzetti di tuma, n1 uovo, n1 fetta di pane al latte per tramezzini, gr 30 olio extravergine d’oliva, n1 avocado piccolo, n1 limone, n1 spicchio d’aglio, n1 peperoncino piccolo, Aceto balsamico, Sale e pepe qb, n1 melograno, gr 80 burro chiarificato, qualche fogliolina di salvia fresca. 

Procedimento

Per le sardine
: Squamare e diliscare le sardine avendo cura di lasciare le due metà attaccate. Sistemare su di ognuna un pezzetto di tuma persa ed una fogliolina di salvia, chiuderle. A parte stendere il pane per tramezzino con l’aiuto di un matterello tagliare in quattro rettangoli ed adagiare su di ognuno una sardina, pennellare il pane con l’uovo e chiudere i lembi avvolgendo la sardina lasciando scoperta la coda.Friggerle in burro chiarificato finche non saranno ben dorate.Per la salsa guacamole : Bucciare con un pelapatate l’avocado, privarlo del nocciolo e metterlo in un recipiente cilindrico, aggiungere lo spicchio d’aglio privato dell’anima, qualche cubetto di peperoncino fresco, qualche goccia di olio extravergine ,il succo di mezzo limone, sale e pepe e frullare il tutto con un mixer ad immersione. 

Per l’insalatina: Sbucciare il melograno, frullare una parte dei chicchi ottenuti e passarli in uno chinois mettere il succo ottenuto da parte. Frullare il succo con l’olio extravergine e qualche granello di lecitina, andremo ad utilizzare questa emulsione per condire le insalatiere che serviranno per accompagnare le sardine.

Autore dell'articolo

Mario Puccio
Mario Puccio
Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.