durante la manifestazione Pantelleria DOC festival
ho tenuto una lezione di cucina per degli ospiti svizzeri , per l’occasione la location esclusiva è stata il dammuso del ristorante i giardini dei Rodo
una mattinata trascorsa all’ insegna della buona cucina tradizionale che ha fatto scoprire ancora più a fondo l’ isola con il suo patrimonio enogastronomico agli amici svizzeri.
RICETTA DEI RAVIOLI AMARI CON RICOTTA E MENTA.
Per il ripieno: Ricotta di pecora, 500g, Pecorino stagionato grattugiato, 50g, Menta in foglie n 2 Uova intere , Sale, qb.
Procedimento; Setacciate la farina e preparate la classica fontana con un incavo al centro. Aggiungete le uova intere, un pizzico di sale e 120 dl di acqua fredda. Lavorate il composto fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo, poi dategli la consueta forma a palla, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per una mezz’oretta.
Mentre la pasta riposa, preparate il ripieno. Scolate la ricotta dall’eventuale acqua in eccesso, poi schiacciatela con una forchetta per renderla più cremosa. Unite le foglie di menta fresca tritate, il pecorino, il sale e l’uovo intero. Stendete la pasta e, aiutandovi con l’apposita macchinetta o con un mattarello, ricavatene delle strisce larghe una decina di cm e con uno spessore di circa 3 mm.
Con un coppapasta ricavate dei dischi di 8-10cm di diametro, mettete su ogni disco mezzo cucchiaio di ripieno e poi chiudete, dando una forma a mezzaluna
Fate attenzione a premere bene sui bordi per eliminare tutta l’aria e sigillare bene i ravioli così che non si aprano in cottura. Rifinite i ravioli con una rotella dentellata: con i ritagli recuperati potete preparare altre strisce di pasta.
Mettete delicatamente i ravioli, uno ad uno, in una pentola piena di acqua bollente: cuoceranno in 5-10 minuti a seconda dello spessore della pasta. conditeli con salsa di pomodoro fresca.
Autore dell'articolo

- Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.