Marche Gourmande a Namur

Vi racconto come un progetto Erasmus diventa un esempio per  valorizzare il patrimonio enogastonomico di  un territorio 

I territori in questione sono sostanzialmente due, il primo è la splendida cornice del paese di Erice in provincia di Trapani , dove i protagonisti andati in scena sono stati i piatti realizzati dai colleghi del Belgio del Licee Ylon Saint Jaques di Namur eseguiti in maniera impeccabile dai ragazzi del Belgio in collaborazione agli alunni dell’ IPSEOA Florio di Erice

 

successivamente si è replicato a Namur una città a poca distanza da Bruxelles dove in questo caso ad andare di scena è stata propio la cucina siciliana. Le vie di Namur si sono riempite degli odori caratteristici della caponata, arancine, panelle, ed ancora timballi di anelletti e involtini di carne alla palermitana, realizzati magistralmente dagli allievi dell’ istituto alberghiero di Erice.

 

 

Chiudeva la marcia le cassatine di ricotta ed i dessert di mandorle. Le ricette realizzate hanno riscontrato grande successo da parte dei commensali Belgi.

Autore dell'articolo

Mario Puccio
Mario Puccio
Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.