ingredienti per 4 persone ; 400 g paccheri trafilati al bronzo, 300 g ricciola fresca, 150 g pomodorini confit, 200 melanzana pantesca , 100 g di olio extravergine, 150 g di pane di tumminia, n 1 bicchiere di vino zibibbo secco, origano pantesco, n 2 spicchi di aglio rosso di nubia, mentuccia e basilico , 20 g di capperi dissalati procedimento ;
per la crema di melanzana; privare la melanzana dalla buccia e tagliarla a cubetti, in una casseruola fare scaldare un filo d’ olio e fare tostare uno spicchio dinaglio in camicia , toglierlo successivamente, aggiungere la melanzana e farla stufare a fiamma bassa e con il coperchio, aggiungere il sale, il basilico ed i capperi, frullare con un mixer ad immersione ed ottenere una crema fine ed omogenea.per il crunch di tumminia; tagliate il pane molto finemente al coltello, tostarlo in padella antiaderente a fiamma alta ed aromatizzarlo con l’ origano ed un filo d’ olio. per il sugo di ricciola; tagliare la ricciola a cubetti , in una padella fare rosolare uno spicchio di aglio in camicia non appena rosolato toglierlo ed aggiungere il pesce, fare tostare bene e bagnare con il vino zibibbo fare sfumare ed aggiungere i pomodorini confit.
cuocere i paccheri in acqua bollente salata, scolarli al dente e mantecarli con la salsa di pesce, aggiungere una manciata di mentuccia tagliata finemente .
impiattare mettendo la crema di melanzana ai capperi sul piatto, sopra adagiarvi la pasta e ultimare con il crunch di tumminia e delle foglioline di menta a decorare.
Autore dell'articolo

- Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.