Parliamo di Grani antichi a Radio Off

Lo scorso 7 novembre alle 16.30 sono stato ospite  presso i locali di Radio Off a Palermo della giornalista Gilda Sciortino e nella rubrica “in punta di piedi” abbiamo affrontato in diretta radiofonica il tema “parliamo di grano…duro siciliano”.
È stata l’occasione per contribuire a promuovere la cultura che ruota intorno al grano duro siciliano, con il suo valore salutistico, economico, storico ed ambientale. Potremo inoltre contribuire a consolidare le corrette informazioni sul tema del grano duro e sfatare quelle false, suggerire reali percorsi che possono sostenere lo sviluppo della filiera, rendendola più competitiva e orientata alla produzione di alimenti con maggior valore salutistico. 

Dal mondo della ricerca e della medicina:

– Claudia Miceli (Agronomo, CREA_SCS) – L’importanza del seme e della certificazione per una filiera di qualità
– Adele Traina (Oncologa, Progetto Diana) – Il ruolo del grano duro nella prevenzione delle patologie cronico degenerative
– Giuseppe Russo (Biologo, Consorzio di Ricerca Ballatore) – Aspetti salutistici e qualità delle produzioni
– Bernardo Messina (Agronomo, Consorzio di Ricerca Ballatore) – I numeri e le criticità della filiera del grano in Sicilia
 
Dal mondo imprenditoriale, della cultura gastronomica e della ristorazione
Filippo Drago (Mugnaio, Molini del Ponte) – La filiera dei grani antichi e la molitura a pietra naturale
Mimmo Giglio (Imprenditore, Pasta Giglio) – Produzione di pasta fresca e valorizzazione del prodotto siciliano
Renata Ferruzza (Imprenditrice, Pizzeria Perciasacchi) – Storia del progetto “Perciasacchi”
Mario Puccio (Chef, Vicepresidente Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo) – Il punto di vista dello chef per valorizzare i prodotti della filiera siciliana del grano duro.

sicuramente un interessante iniziativa che promuove e rafforza le sinergie tra i diversi settori coinvolti nella filiera.

Autore dell'articolo

Mario Puccio
Mario Puccio
Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.