Penne kamut alla “trapanese “

Penne di kamut alla “trapanese”
Un primo fresco per le temperature del periodo particolarmente calde ,si può anche optare per mangiarlo freddo . Il kamut è una varietà di grano che negli ultimi tempi sta avendo un ruolo abbastanza importante nell’utilizzo nelle ricette degli chef grazie alle sue proprietà nutrizionali. 

 Io lo propongo in questa ricetta abbinando la pasta ad uno dei condimenti più classici della cucina popolare siciliana;il pesto trapanese,proprio per sposare il concetto di innovazione legata alla tradizione.  
Ingredienti per 4 persone

400gr di pasta di kamut del tipo penne rigate

300 gr di pomodoro datterini

4 spicchi di aglio di ” Nubia”

1mazzo di basilico trapanese

120 gr di mandorla “ntrita”

Olio extravergine di oliva possibilmente del trapanese

60 gr di farina di mandorle tostata

Pepe al mulinello

 1 melenzana del tipo viola
Procedimento 

In un mortaio di legno pestare insieme l’aglio,le foglie di basilico,l’olio e la farina di mandorle e lavorare fino ad ottenere un bel pesto cremoso.

A parte lavare i datterini e tagliarli a cubetti dopo averli privati della pelle,intanto tagliare la melanzana a quadrucci e friggerla in olio caldo.

Adesso cuociamo la pasta in abbondante acqua salata scolandola ben al dente,facendo molta attenzione alla cottura in quanto la pasta di Kamut risulti un po’ più tenace come struttura .quindi una volta scolata,Maneggiare in un “lemmo” di terracotta tipico del trapanese,aggiungendo il pesto,i pomodorini,le melanzane,ed infine le mandorle tostate e tritate al coltello.finire il piatto con un filo d’olio a crudo e del pepe al mulinello.

Autore dell'articolo

Mario Puccio
Mario Puccio
Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.