Lunedì si è tenuta la nona e ultima lezione di Progetto DADO, il percorso che in 3 moduli da 3 lezioni ciascuna, uno dedicato alle allergie alimentari, uno al diabete e uno all’obesità, mi ha visto, assieme ai colleghi Chef Pietro Pupillo e Chef Gioacchino Trapani, ed insieme all’equipe dell’Ambulatorio di Allergologia e Pneumologia Pediatrica-Ibim-Cnr e all’AmbulatoriodiDiabetologiaGenerale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” e a Vivi Sano Onlus www.vivisano.org,
“coinvolti in quello che è stato più di un semplice ciclo di lezioni di cucina, è stato un percorso formativo, prima per noi che per i nostri corsisti, che ha dato vita ad un bellissimo scambio professionale e umano. Da un lato i medici, che con grande generosità hanno guidato il nostro lavoro, e dall’altro i nostri chef Gioacchino Trapani Pietro Pupillo e Mario Puccio, che con la loro dedizione e fantasia hanno reso più divertente fare cucina quando siano tante le “limitazioni” di cui tener conto” ha dichiarato la dottoressa Chiara Pulizzotto responsabile dei corsi a Città del Gusto
Per l’ultima lezione il tema che abbiamo trattato è stato i dolci, una sfida non facile per me in quanto complicato creare delle ricette di dolci a basso contenuto calorico.
Le ricette che ho realizzato sono stati; il ricordo di una festa Light a base di mousse al cioccolato 70% Valrhona a base di acqua minerale ed una marmellata di arancia a baso contenuto di zucchero, e poi ancora un tortino a base di acqua e limone ottimo sia per fare colazione o uno spuntino, ma anche da riproporre come torta per festeggiare un avvenimento.
Un ringraziamento va a tutti loro e alla Fondazione Sicilia Palazzo Branciforte che ha fatto sì che tutto questo potesse realizzarsi.
Autore dell'articolo

- Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.
Ultimi articoli scritti
- 01/05/2023Piatti e RicetteBusiate con ragout di ortaggi su crema parmantier e cozze e mollica tostata alla bottarga
- 11/03/2023BlogNuovo Direttivo per i Cuochi e Pasticceri di Palermo
- 01/01/2023Eventi e CorsiLa Sicilia ottiene un prestigioso riconoscimento all’appuntamento mondiale con la cucina, salendo sul podio nella categoria “Regional Team Culinary Art”
- 09/12/2021BlogEsibizione in Bretagna per lo Chef Mario Puccio