Tagliatelle al nero d’avola con punta d’anca e ricotta salata

  Tagliatelle al nero d’avola con punta d’anca e ricotta salata
Ingredienti per 4 persone

300gr di farina di rimacinato 

8 tuorli d’uovo

400gr di bresaola 

150 gr di ricotta salata siciliana

300cl di nero d’avola

Qualche foglia di salvia

Olio extravergine di oliva
Procedimento

 

 Procedere preparando l’impasto per le nostre tagliatelle, disporre la farina a fontana,aggiungiamo i tuorli ed il vino ,dopo averlo ridotto sul fuoco di circa 3/4,che conferirà il colore scuro all’impasto.

Una volta ottenuto l’impasto,che deve risultare comunque molto “rugoso” stenderlo con il matterello o se preferiamo con l’aiuto di una sfogliatrice a manovella,tagliare la sfoglia nel senso della lunghezza in modo tale da ottenere delle fettucce di circa 1centimetro di spessore,spolverare con la farina per evitare che si attacchino tra loro e metterle da parte.In una padella intanto fare scaldare un filo d’olio,imbiondire le foglie di salvia e mettere da parte.A parte lessiamo le tagliatelle in abbondante acqua salata , scolarle al dente e saltarle in padella ,aggiungere la punta

 d ‘anca ,pepare, e saltarlea fiamma viva fino a quando gli amori si saranno legati al fondo di cottura creando un fondo cremoso.Procediamo adesso ad impattare ed ultimiamo con una spolverata generosa di ricotta salata ed un filo d’olio.

Autore dell'articolo

Mario Puccio
Mario Puccio
Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.