Uscita la Guida Eurotoque 2017

Mario Puccio, siciliano, intraprende da subito una carriera nel mondo della ristorazione, cominciando a 18 anni con il diploma alberghiero e maturando un’esperienza solida e versatile in alberghi e ristoranti in Francia, dove è stato in grado di apprendere principi generali e tecniche di cucina innovative.

Al suo ritorno inizia quella collaborazione che continua tuttora nel Ristorante Puccio a Palermo, da generazioni appartenente alla sua famiglia: qui ha l’occasione di mettere in pratica una cucina studiata e consapevole, legata alle esperienze d’oltralpe come gli insegnamenti dei grandi Maestri della scuola siciliana, prestando sempre una meticolosa attenzione ai prodotti del territorio, fondamento imprescindibile per l’alta qualità di una sana dieta mediterranea.

Ai fornelli Mario Puccio dà prova della sua abilità e creatività specialmente in piatti a base di pesce, che egli stesso ama lavorare e trasformare in maniere sempre originali, abbinandolo spesso con prodotti di terra, alla cui stagionalità dedica sempre una grande attenzione.

Il risultato è una cucina di alto livello basata su tecniche precise e accostamenti ben riusciti, partendo però da quelle ricette tradizionali a lui tanto care, attraverso le quali vuole raccontare la storia del suo territorio d’origine. Oggi è inoltre capitano del Culinary team Palermo e vicepresidente vicario dell’Associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo.

***

Mario Puccio, a Sicilian chef enrolled in the Italian Cooking Federation, immediately embarked on a career in the dining world, starting at 18 years old with a hotelier diploma and then by maturing a solid and versatile experience in hotels and restaurants in France. On his return he began a collaboration that continues today in the Puccio Restaurant in Palermo which has for generations belonged to his family: there is the opportunity to put into practice a studied and conscious kitchen, linked to his experience in France along with the teachings of the great masters of Sicilian school, while always paying attention to the products of the territory, a foundation for the high quality of a healthy Mediterranean diet. At the stove he shows ample evidence of his ability and creativity, especially in fish dishes, which he loves to work and transform in ever more original manners, often combining them with earthy products, to the seasonality of which he is always paying attention. The result is a high-level cuisine based on precise techniques and successful combinations, but starting out from those traditional recipes.

 

Autore dell'articolo

Mario Puccio
Mario Puccio
Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.