Ingredienti:
Cozze 1,5 kg, Polpo 1 kg, Gamberi 150 g, Pomodori pelati 600 g, Aglio 2 spicchi, Sale 1 g, Seppie 300 g, Olio di oliva extravergine 60 g, Pepe nero macinato 2 g, Prezzemolo 10 g, Vino bianco 40 ml
Procedimento:
Per preparare la zuppa di pesce incominciate con la pulizia dei crostacei e molluschi,partendo dai gamberi, eliminate la testa e la coda, poi con le dita togliete il carapace ; incidete il dorso ed estraete l’intestino interno tirandolo delicatamente con la punta di un coltellino in alternativa potete utilizzare uno stuzzicadenti.Tenete da parte i gamberi e passate alle cozze.Sciacquate le cozze sotto acqua corrente ; poi con un movimento energico staccate manualmente la barbetta che fuoriesce dalle valve.Sempre sotto l’acqua fresca corrente e utilizzando una paglietta sfregate energicamente le cozze per eliminare ogni impurità. Una volta pulite, mettete da parte. Prendete le seppie e staccate delicatamente la testa e i tentacoli ,lavatele bene sotto acqua corrente togliendo la penna di cartilagine e la sacca di inchiostro. Tagliate le seppie a metà per il lato più lungo e poi riducetele a listarelle.Procedete dunque alla pulitura del polpo: sciacquatelo sotto acqua corrente, mettetelo su un tagliere e con un coltello incidete la sacca all’altezza degli occhi per eliminarli ,eliminate anche il becco del polpo dopodiché frollate la carne del polpo battendo con un martelletto o un batticarne. Sciacquate nuovamente il polpo sotto acqua corrente fredda ed estraete le interiora dalla sacca lavandola poi accuratamente all’interno. Lavate e strofinate con le mani testa e tentacoli. Fatelo cuocere in una pentola a pressione per 10 minuti oppure in una normale pentola per 40 minuti . scolate il polpo e fatelo intiepidire. Quindi trasferitelo su un tagliere e tagliate i tentacoli a pezzetti.Fate rosolare uno spicchio d’aglio con un filo di olio in una padella antiaderente.
Aggiungete le seppie, regolando di sale e pepe a vostro piacimento, i gamberi, cuocete a fuoco dolce per 2 minuti, mescolando.Unite quindi il polpo e le cozze pulite versando tutto il liquido di cottura di queste ultime.Unite i pomodori pelati e fate cuocere per altri 10-15 minuti fino a far restringere il fondo di cottura. Pochi istanti prima del termine della cottura, terminate aggiungendo il ciuffo di prezzemolo fresco tritato, la vostra zuppa di pesce è pronta , non vi resta che servirla, accompagnandola con i crostini croccanti di pane.
Autore dell'articolo

- Mario Puccio, esperto chef, blogger e capitano del Culinary team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toque.